Informazioni generali:
Il ciclo di conferenze, incentrato su alcuni dei principali conflitti attivi in Europa e Vicino Oriente, mira a offrire un'analisi storica priva di fake news e testimonianze dirette di reporter e giornalisti di guerra.
Gli eventi si svolgeranno a Borgo San Lorenzo, il 23 e 30 marzo e il 6 aprile. Per la realizzazione, ci siamo avvalsi della collaborazione con l'Unione Montana dei Comuni del Mugello e del patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo.
Le prime due conferenze si concentrano sui conflitti che più hanno catturato l'opinione pubblica dell'Occidente negli ultimi decenni: la prima affronta la guerra russo-ucraina, mentre la seconda si concentra sul conflitto israelo-palestinese. L'ultima giornata del ciclo offre, invece, un'ampia prospettiva di analisi, con esperti ed esperte che discutono le possibili implicazioni globali di questi ed altri conflitti, cercando di delineare scenari futuri e risvolti internazionali.
L'idea, dopo due anni di attività incentrate sull'ambito ambientale, nasce dal voler ampliare l'offerta dell'Associazione e di voler sviluppare un approccio critico e consapevole nei confronti della situazione geopolitica attuale.
Programma
ecco il programma
Le coferenze integrali
I relatori e le relatrici
I Moderatori
Gli sponsor e i collaboratori
UDC
Comune di borgo san lorenzo